OGILVY WELLNESS GAP
Il primo studio che quantifica il divario tra le aspettative legate al benessere dei consumatori e l’offerta reale delle brand. 15 ottobre 2020“Ogilvy Wellness Gap” è il primo studio che si pone l’obiettivo di quantificare il divario tra le aspettative legate al benessere dei consumatori versus l’offerta reale delle brand, prendendo in considerazione sette settori chiave: cibo, snack, skin care, compagnie aeree, hotel, automobili e banche.
L'economia globale del Wellness vale circa 4,5 trilioni di dollari, un valore che cresce al doppio della velocità dell'economia mondiale, ed è così pervasiva e trasversale che il 73% dei consumatori considera il benessere un elemento essenziale della strategia di un brand.
Lo studio ha infatti confermato la centralità del dibattito sul Wellness, in grado di aprire a nuove aspettative, nuovi purpose per le aziende e per le persone.
Il punto di vista delle persone intervistate in questo studio è chiaro: il wellness non è solo appannaggio di pochi brand strettamente legati ad esso, dal lusso al beauty, bensì ogni marca di qualsiasi settore può crescere puntando sul wellness.
La Wellness economy offre prospettive di crescita nel marketing dei beni di largo consumo e il Covid-19 ha solo accelerato questo fenomeno. Ma c'è un bisogno profondo e urgente di colmare il gap tra l'offerta e le richieste dei consumatori. Lo studio Ogilvy Wellness Gap aiuta le aziende a trovare opportunità di crescita in questa nuova entusiasmante frontiera.
Il report completo in inglese è disponibile qui
Per approfondire l'argomento contattare:
Federica Snaidero
Managing Director & Business Development Director
federica.snaidero@ogilvy.com